Esplorando
Quando l’abito fa l’artista!
Luciano Daniele intervistato da Elena Di Caro: “Il processo creativo inizia proprio da qui: poso i tessuti sul manichino, osservo, immagino, e pian piano l'idea ... Leggi...
Il vostro cielo fu mare, il vostro mare fu cielo… il successo di Paci al MUDEC
La coinvolgente installazione di Adrian Paci prosegue con ottimi riscontri al MUDEC, trasformando la grande vetrata dell’Agorà in uno specchio d’acqua capace di evocare storie ... Leggi...
Malasaña, specchio di passato e futuro per Madrid
Malasaña, anche conosciuto come barrio de las Maravillas, è famoso per le sue vibranti street art, per un eclettico mix di negozi e viva e ... Leggi...
Un mese ancora per scoprire Javier Jaén
La personale di Javier Jaén, all’interno del Festival Illustri 2024 a Vicenza, offre un'occasione unica per esplorare le sue opere concettuali e provocatorie. Aperta fino ... Leggi...
Veneti, controllate se avete un Tiziano in cantina…
Dipinta nel 1510, quando Tiziano aveva solo 20 anni, l'opera vanta una storia avvincente. Dopo essere appartenuta a duchi, arciduchi e imperatori del Sacro Romano ... Leggi...
Dal medioevo a Banksy, poi kusama
L'arte evolve dai capolavori religiosi medievali ai maestri come Leonardo, Michelangelo e Banksy, scolpendo la nostra cultura. Yayoi Kusama, con la sua distintiva psichedelia e ... Leggi...
Carena, la luce dell’anima in mostra
Sino al 29 settembre 2024, le Gallerie d'Italia di Milano ospitano la mostra dedicata a Felice Carena, uno degli artisti più importanti e meno conosciuti ... Leggi...