Esplorando

Museo MAXXI, protagonista Il pubblico

A cura della Redazione- Giugno 18, 2024

Un vero e proprio trionfo di pubblico per la mostra "Ambienti 1956-2010. Environments by Women Artists II" in corso al MAXXI. L'entusiasmo con cui è ... Leggi...

Federico Garibaldi, l’alchimista dell’immagine

A cura della Redazione- Giugno 17, 2024

Nell'edizione 2024 della Biennale di Venezia, tra mille rivelazioni artistiche, emerge con forza la figura di Federico Garibaldi, il grande fotografo milanese noto per il ... Leggi...

Archimede dimenticato nella sua Siracusa

A cura della Redazione- Giugno 17, 2024

Capiranno mai quale inestimabile patrimonio culturale stanno gestendo gli inadeguati amministratori pubblici che i siracusani continuano ad eleggere sperando che siano migliori dei loro predecessori?  Leggi...

Artigiani di 300 nazioni a Venezia in 70 botteghe

A cura di Roberto Laudien- Giugno 17, 2024

Dal 1° al 30 settembre 2024 sull'Isola di San Giorgio Maggiore i più prestigiosi manufatti di artigiani dei più noti artigiani/artisti di 300 nazioni saranno ... Leggi...

La Milanesiana al quarto di secolo

A cura di Andrea Fiore- Giugno 17, 2024

Il festival, sotto la guida visionaria di Elisabetta Sgarbi, indaga il tema "Le Frontiere del Pensiero", esaminando come le idee possano superare i confini e ... Leggi...

Rifrazioni all’Accademia Nazionale di San Luca

A cura della Redazione- Giugno 17, 2024

La mostra "Rifrazioni" all'Accademia Nazionale di San Luca celebra l'arte contemporanea, unendo passato e presente attraverso opere che esplorano la relazione tra spazio accademico e ... Leggi...

L’incontro tra arte e fauna nei dipinti

A cura di Roberto Laudien- Aprile 17, 2024

La presenza di animali, per lo più quadrupedi e volatili, nelle opere d'arte offre una chiave di lettura emotiva e simbolica che arricchisce l'esperienza visiva ... Leggi...