Arte & Arti

Lui se ne va, ma ne ereditiamo il pensiero

A cura della Redazione- Giugno 17, 2024

Con la scomparsa di Antonio La Penna, il mondo accademico e culturale perde una delle sue colonne. Tuttavia, il lascito dei suoi insegnamenti, delle sue ... Leggi...

Federico Garibaldi, l’alchimista dell’immagine

A cura della Redazione- Giugno 17, 2024

Nell'edizione 2024 della Biennale di Venezia, tra mille rivelazioni artistiche, emerge con forza la figura di Federico Garibaldi, il grande fotografo milanese noto per il ... Leggi...

Salgado, dal sogno all’incubo?

A cura di Elisa Fontana- Giugno 17, 2024

 "Aqua Mater" è una mostra fotografica di Sebastião Salgado, esposta dal 22 marzo al 14 luglio 2024 al Palazzo Ducale di Genova, in concomitanza con ... Leggi...

Helmut Newton, oggettivamente visionario!

A cura della Redazione- Giugno 17, 2024

Le immagini di Newton evidenziano un bilanciamento tra innovazione e praticità, dove le visioni per il futuro sono radicate in fatti oggettivi e analisi dettagliate, ... Leggi...

Voleva realizzare un sogno, licenziato!

A cura della Redazione- Giugno 17, 2024

Molte persone hanno discusso riguardo a questo guardiano del museo che ha violato le regole, ma pochi hanno approfondito la sua vita, le sue creazioni ... Leggi...

Il Pensatore di Rodin logo di Tecartisti

A cura di Ettore Politi- Giugno 17, 2024

TECARTISTI.COM - MILANO. Noi di Tecartisti.com abbiamo scelto come logo "Il Pensatore" di Auguste Rodin. Questa scultura iconica non è infatti solo un capolavoro dell'arte ... Leggi...

La Milanesiana al quarto di secolo

A cura di Andrea Fiore- Giugno 17, 2024

Il festival, sotto la guida visionaria di Elisabetta Sgarbi, indaga il tema "Le Frontiere del Pensiero", esaminando come le idee possano superare i confini e ... Leggi...